Sottostazione utente

I regolatori della

pressione differenziale

assicurano un

bilanciamento idronico

dinamico e automatico

della rete.

Fonte di energia

Stazione di distribuzione

Rete di distribuzione

Rete di trasporto

Sottostazione utente

L'acqua fluisce attraverso una rete di alimentazione secondo il principio della

minore resistenza. Senza il bilanciamento idronico, i consumatori più vicini alla

sorgente di alimentazione usufruirebbero di un servizio migliore rispetto ai

consumatori più lontani.

I regolatori della pressione differenziale possono essere utilizzati per ridurre la

pressione differenziale disponibile in una determinata area della rete (controllo

dell’area), a monte di ogni stazione utente o ciascuna valvola di regolazione.

Limitando la pressione differenziale al valore desiderato, è possibile bilanciare

automaticamente e dinamicamente la rete, assicurando che tutti i consumatori

ricevano la portata specificata.

Il sistema rimarrà bilanciato e non richiederà un nuovo intervento anche se la

rete sarà ampliata. Ci

ò è valido anche nel caso in cui l’ubicazione della sorgente di

energia dovesse cambiare o nel caso di significative variazioni di consumo da parte

degli utenti. Questo non solo contribuisce all'efficienza energetica, ma migliora il

comfort dell'utente finale.

I regolatori della pressione differenziale

eliminano le variazioni della pressione e offrono

condizioni di funzionamento ottimali

Variazione della pressione differenziale,

senza e con controllo dP

Bar

5

4

3

Senza

Con

Negli impianti a portata variabile, la pressione differenziale può variare

2

considerevolmente. Poiché i dimensionamenti sono realizzati sulla base di una

minima pressione differenziale disponibile, le valvole di regolazione sono costrette a

lavorare con un grado di apertura della valvola estremamente ridotto a pressioni

0

differenziali effettive molto superiori rispetto alla condizione progettuale.

Sottoposte a pressioni elevate, le valvole risultano sovradimensionate ed il

controllo della temperatura diventa impreciso e instabile. Questo causa una rapida

usura delle apparecchiature e temperature di ritorno elevate, oltre a in

fluenzare le

altre valvole del sistema.

Il controllo della pressione differenziale è dunque la chiave per annullare gli effetti

delle variazioni di pressione, assicurando alle valvole di regolazione delle stazioni

°C

utente una pressione differenziale ridotta e stabile. Ottime condizioni di funzionamento

55

per le valvole di regolazione aumentano la qualità e la precisione del controllo

50

della temperatura, anche durante le operazioni a bassa portata. Il sistema collegato

è protetto contro sbalzi di pressione, fluttuazioni, cavitazione e rumore.

1

Regolazione della temperatura senza e

con controllo del dP tramite una valvola

di regolazione

45

40

35

Senza

Con

4