Tubazioni Uponor PEX:

la differenza non è solo nel nome

ma nella produzione brevettata

e nella qualità certificata

Uponor PEX: senza eguali

Il tubo Uponor PEX è un PE-X di

tipo "a" (PE-Xa) prodotto secondo

il metodo Engel, con sistema a

perossidi grazie a un processo

brevettato di estrusione che utilizza

una temperatura superiore al

punto di fusione cristallina e alta

pressione; la materia prima di base

è polietilene vergine ad alta densità

ed elevato peso molecolare.

Il tubo Uponor PEX appartiene alla

categoria di polietilene reticolato

indicato nelle normative come

PE-Xa e come tale deve avere un

grado di reticolazione minimo del

70%. Le altre tubazioni in PE-X

sono del tipo “b” (realizzate con

metodo silani con grado di

reticolazione minimo del 65%) e

del tipo “c” (prodotte

con metodo a bombardamento

di elettroni con grado di

reticolazione minimo del 60%).

Uponor ha sviluppato il brevetto

Engel avviandone la produzione su

scala industriale nel 1972; dal 1974

è distribuito in Italia.

Oltre 45 anni di competenza sono

la migliore garanzia.

Uponor è il primo produttore al

mondo di tubazioni in polietilene

reticolato PE-Xa.

Gli stabilimenti Uponor per la

produzione del PE-Xa sono ubicati

in Svezia e Stati Uniti.

La reticolazione avviene

direttamente in fase di estrusione

e garantisce l’uniformità del grado

di reticolazione su tutta la massa

del tubo.

Si ottiene così la tubazione Uponor

PEX (PE-Xa) che risponde alle

normative dei principali paesi

industrializzati del mondo, per

l’Europa DIN 16892/93 e UNI EN

ISO 15875 - dimensioni ISO 4065.

La tubazione Uponor

PEX sono certificate

DVGW e sono conformi

alla normativa UNI EN ISO

15875-2 certificato IIP.

4 | Uponor Pex